
Città di Zacinto a Zante
Capoluogo e porto principale dell’isola, Zacinto Town è una meravigliosa città situata ai piedi della collina di Bochali, nella zona più meridionale di Zante. Cuore pulsante della movida notturna, ma anche importante centro storico e culturale, affascina ogni anno migliaia di turisti con le sue belle chiese ed i suoi caratteristi musei, ma anche con i meravigliosi negozi delle strade del centro e con gli incredibili locali del lungomare. Una città dalla doppia anima, che non potete perdere l’occasione di visitare per nessun motivo.
Rasa totalmente al suolo dal terremoto del 1953, Zacinto è stata poi totalmente ricostruita negli anni successivi. La città che vi troverete davanti ha infatti un aspetto incredibilmente moderno, nonostante in precedenza fosse caratterizzata da un’architettura in stile veneziano, francese ed inglese, dovuta alle popolazioni che nel corso degli anni hanno dominato l’isola. Il terremoto purtroppo ha distrutto buona parte di queste costruzioni, di cui si sono conservati soltanto alcuni splendidi esempi. È questo il caso di Villa Romas, una meravigliosa residenza del XVII secolo, appartenuta un tempo ad un mercante inglese e di cui oggi si conservano gli arredi.
Se siete curiosi di conoscere la storia dell’isola, potete visitare i musei sparsi tra le strade di Zacinto Town. Il più noto è sicuramente il Museo Bizantino, affacciato su piazza D. Solomos (una tra le più grandi di tutta Zante), dove sono esposte icone sacre di epoca bizantina e splendidi affreschi datati tra il XV ed il XVII secolo. La collezione comprende anche alcune importanti opere pittoriche sono state salvate dalla macerie del terremoto degli anni Cinquanta. Ed anzi, all’interno del museo i visitatori hanno la possibilità di apprezzare foto e plastici che riproducono la bella Zacinto prima della distruzione dovuta al terremoto. Altro museo caratteristico dell’isola è quello dedicato proprio a Dionysios Solomos, poeta greco considerato un simbolo nazionale. Situato nella piazzetta di San Marco, proprio accanto all’unica Chiesa Cattolica di tutta Zante (intitolata a San Marco, ovviamente), il museo conserva le reliquie del poeta, oltre che i suoi archivi ed effetti personali. Ma al suo interno potete ammirare anche i ritratti di alcune dei personaggi più noti dell’isola, stemmi, ceramiche, vestiti e strumenti musicali, come se si volesse costruire una sorta di racconto di quella che è stata la storia locale.
Sono due le chiese della città che vale assolutamente la pena di visitare. La più grande di Zacinto è quella dedicata a San Dionisio, patrono dell’isola, situata proprio sul lungomare vicino al porto. Già da lontano potete ammirare il bel campanile alto, che si staglia maestosamente su tutti gli edifici circostanti. Per quanto la struttura esterna non gode di caratteristiche particolari, ma l’interno vi conquisterà sicuramente con i suoi splendidi affreschi e lampadari. La Chiesa di San Nicola del Molo si trova invece in Piazza Solomos ed è praticamente l’unico edificio veneziano che è riuscito a salvarsi dal terremoto. La cosa curiosa è che in origine la chiesa è stata costruita su un’isoletta collegata alla terraferma con un ponte, poi diventata parte integrante della bella cittadina.
Richiedi Preventivo su Zante
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui