Isola Marathonissi a Zante

Isola Marathonissi a Zante


Al largo della costa meridionale di Zante, non lontana dalla spiaggia di Limni Keri, si trova la bella Marathonissi, da tutti conosciuta come “l’isola delle tartarughe” per via della scelta delle tartarughe Caretta Caretta di deporre qui le loro uova. Secondo alcune tradizioni antiche, l’isolotto sarebbe stato addirittura creato dagli dei proprio per ospitare queste meravigliose creature marine. Ed ha effettivamente l’aspetto di un piccolo paradiso. Abitata fino agli anni della Seconda Guerra Mondiale, Marathonissi oggi è un’isola disabitata inserita all’interno del Parco Marino di Zante e riconosciuta come patrimonio internazionale proprio per la presenza delle tartarughe, la cui vita e riproduzione viene costantemente monitorata da volontari.

Ma non è questa l’unica bellezza naturale per cui vale la pena organizzare un’escursione a Marathonissi. Raggiungibile soltanto via mare, a bordo di un’imbarcazione privata o con un tour organizzato, l’isola è una meta ideale per gli amanti del mare limpido e cristallino. Potete scegliere tra ben due spiagge, ma sinceramente vi consigliamo di visitarle entrambe, perché regalano entrambe un paesaggio assolutamente magnifico. La prima è una spiaggia di sabbia bianca che dolcemente digrada verso il mare, luogo dove le tartarughe vengono a deporre le loro uova. È qui che potrete ammirare questa meravigliosa specie marina e tuffarvi nelle acque cristalline che ne sono il suo habitat naturale. L’altra spiaggia di Marathonissi è invece tutta fatta di sassi, perfetta per gli amanti dello snorkeling data la presenza di grotte semisommerse nelle vicinanze, dove è possibile ammirare le stelle marine che ne abitano i fondali. L’isola sembra essere così l’habitat ideale di meravigliose specie animali. Se siete fortunati, in estate potrete anche riuscire a scovare un bellissimo esemplare di foca monaca del Mediterraneo, che è solita rifugiarsi in una delle grotte nei mesi più caldi dell’anno.

Trattandosi di un’isola totalmente disabitata, non troverete nessuna taverna o locale dove potervi fermare per il pranzo. Vi consigliamo quindi di portare con voi non soltanto più di una bottiglia d’acqua, ma anche qualcosa da poter mangiare nel corso della giornata. Tenete conto che non è possibile rimanere a Marathonissi oltre l’orario del tramonto, trattandosi di un luogo in cui i volontari hanno necessità di controllare gli esemplari di tartarughe ed assicurarsi che queste possano vivere tranquille, senza essere disturbate dai turisti. Portate quindi con voi tutto quello di cui avete bisogno nel corso di un’intera giornata, così da potervi godere in totale tranquillità le meraviglie naturali che l’isola delle tartarughe regala.

Richiedi Preventivo su Zante

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui