Villaggio di Volimes a Zante

Villaggio di Volimes a Zante


La zona più settentrionale di Zante, conosciuta anche con il nome di Elation, è senza dubbio la meno turistica e la più legata alle vecchie tradizioni del posto. Se volete davvero conoscere la parte più rurale dell’isola, vi consigliamo allora un’escursione a Volimes, il villaggio più conosciuto di questa zona, famoso soprattutto per l’artigianato locale. Qui l’intera popolazione è dedita alla produzione di miele, olio, tovaglie, tappeti e centri tavola, in un paese che sembra essere lontanissimo dal caos delle piccole cittadine del sud. Si tratta sicuramente di una località non attrezzata per i turisti, quasi impossibile da raggiungere in pullman perché non ci sono corse giornaliere con partenze dalla città di Zacinto: sono soltanto alcuni i giorni della settimana in cui un autobus raggiunge Volimes partendo dal capoluogo.

Vi conviene quindi noleggiare una macchina se davvero siete curiosi di conoscere un villaggio zacintese ancora non contaminato dal turismo. Potete raggiungere Volimes seguendo la strada costiera, ammirando così il meraviglioso lungomare che sprofonda nelle acque blu del mar Ionio, oppure seguire un itinerario interno che attraverso la campagna di Zante, per scoprire un meraviglioso paesaggio verde e rigoglioso. Una volta arrivati, vi troverete davanti ad un villaggio fatto di case tradizionali che si sono salvate dal terremoto del 1953, che è riuscito a distruggere buona parte delle località dell’isola. Nonostante le dimensioni ridotte, Volimes vanta anche qualche importante edificio di carattere storico-religioso: la Chiesa di Agios Georgios e il Monastero di Agios Andreas sono due tra i luoghi che valgono la pena di essere visitati.

La cosa curiosa è che, per quanto sia piccolo e sperduto nella zona settentrionale di Zante, Volimes racchiude in realtà in sé due diverse borghi: Kato (Sotto) e Ano (Sopra) Volimes. Vale la pena una passeggiata in questo villaggio, ma prima vi consigliamo di noleggiare una macchina in una delle località turistiche più a sud. È importante che abbiate compiuto almeno 21 anni e che siate in possesso della patente di guida una volta arrivati sull’isola. Anzi, portate con voi una mappa della zona o un navigatore, perché le indicazioni stradali sono quasi esclusivamente in greco e non sarà facile per voi riuscire a decifrarli.

Richiedi Preventivo su Zante

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui